Inhaltsverzeichnis

Dedikation von: 1543 Manuzio Viaggi fatti ...

Reisesammlungen
Liste der Vorworte

Al Magnifico messer Antonio Barbarigo, che fu del Clarissimo messer Giouan Luigi Antonio Manutio

[2 recto]

Randissima obligatione ueramente ha hoggidi il mondo alla industria de Mercatanti, non tanto per la commodita, che esso si gode per la participatione di molte cose utili allo uso della uita hu mana, quanto per la cognitione che tutto giorno di nuono s'acquista di molti luoghi paesi, mediante la loro peregrinatione: de quali, se bene alcuni furon gia domestici & familiari ne passati secoli, à gli antichi nostri sono poi diuenuti strani incogniti, quasi come nuoui interamente alle orecchie de moderni; per le uarieta de gli stati, diuersita de religioni, per la nouità de nomi barbari: in tanto che tale cognitione è molto confusa. tuttauia non per cio' siamo noi tenuti alle loro fatiche punto di meno, per quel tanto ch'ei n'hanno insegnato, poscia che à tempi nostri non si truoua un'altro Alessandro Magno, che induca Aristotele à scriuere l'istoria del le cose naturali, ne un'altro Plinio che le dichiari & riz torni alla memoria de nostri. Matra tutti i moderni che prima con maggior chiarezza hanno in questa parte giouato al mondo, senza alcun dubbio sono stati i signori Venetiani: iquali per la loro grandezza & potenza che hano hauuto nelle cose maritime, et come mer catanti, spesse fiate come oratori della loro illustrissiz ma Republica a diuersi Potentati, hanno potuto penetra re, nauigando in luoghi remotissimi, cosi tenere com mertio con molte barbare nationi. Lequali tutte cose has uendo io piu uolte meco stesse considerato, ho giudicato

[2 verso]

ch'ei non sia da tenere poco conto di quella notitia delle cose dellequali essi per commune utilita' de loro descendé. ti, hanno lasciato fedel memoria. Onde essendomi uenu te alle mani alcune narrationi di loro cosi fatti uiaggi, ho ricorretto, et ridotto in miglior ordine quelli che erano di gia impressi, & molto alterati dalla integrita de loro primi duttori, & aggiuntoui qualch'uno de gli altri, non prima uenuti in luce : usando in tutti quella diz ligenza, che si conuiene à coloro, che hanno per fine principale, piu tosto il giouare uniuersalmente a' gli huomini, che al suo priuato commodo. Pensando adunque meco medesimo, a cui io douesse far dono di questa mia fa tica, che se ne dilettasse; & parimente sotto l'ombra del cui nome ella ne diuenisse, honorata & diffesa; mi fu ri dotta in consideratione la degna persona nostra dal Magnifico messer Benedetto Rhamberti: ilquale essendo ornato di quelle rare uirtu, & di quello singulare giudi cio, che gia è noto ad ogn'uno, io sapeud non si poter pun to ingannare nello amare cordialmente comesa, & apprezzare & riuerire la Magnificentia nostra : & cosi mi fu rinouata dentro il cuore quella affettione, che priz ma, per mia natural inclinatione & per li meriti di lei li portaua. Onde io la priego con tutto il cuore, che in segno di quella, essa si degni di riceuere per hora da me questo piccolo dono, con quella benignita & prontezza di animo, che alla mia buona uolonta, & alla sua molta cortesia si conuiene. Et mi conserui nella gratia sua.